Sogno di riadattare un giorno l'Iliade. Nel frattempo, mi immergo in tanti film per approfondire le tecniche dei miei registi preferiti. Il mio ultimo cortometraggio, l'Oiseau, è attualmente in fase di montaggio. Già in questo stato preliminare, riesco a percepire delle differenze significative rispetto ai miei lavori precedenti, Horizons e Superbus. Ogni cortometraggio segna un nuovo traguardo.
Mi sto specializzando nella regia, nel montaggio, nella sceneggiatura e nel suono.
È il lavoro che vorrei fare. Ho diretto diversi cortometraggi, video e progetti scolastici.
Sono sempre alla ricerca di nuove tecniche per il montaggio di film e la creazione di presentazioni video.
Scrivo ogni mia idea, cercando la sceneggiatura perfetta per il mio prossimo progetto.
Mi piace catturare suoni naturali da perfezionare tramite software e programmi di mixaggio musicale.
Ho girato il mio primo cortometraggio Superbus - Una nuova storia che è la stessa vecchia storia a Porto Vecchio, uno dei numerosi set cinematografici offerti dalla mia città natale, Trieste. Avevo 13 anni all'epoca. Puoi guardare l'intero film qui.
“Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato.” — Stanley Kubrick
Mi chiamo Thomas Senica. Sono un giovane regista appassionato di storia e attualmente frequento gli studi classici presso il Liceo Petrarca a Trieste. Ho partecipato a corsi estivi presso la LFA a Londra e il Cours Florent a Parigi.
Con origini italiane e legami con il Belgio, la Corea del Sud e il Regno Unito, realizzo i miei film in italiano, inglese e francese.
Preferisco guardare e studiare film piuttosto che passare tempo sui social media; tuttavia, possiamo restare in contatto tramite YouTube, Instagram e Letterboxd. Puoi anche contattarmi via e-mail all'indirizzo info@thomas-senica.com o utilizzando il modulo di contatto.
Privacy Policy | Cookie Policy | © GasOn Marketing | All rights reserved
Please use the below form or write to info@thomas-senica.com.